grazia

grazia
grà·zia
s.f. FO
1a. l'insieme delle caratteristiche estetiche o di comportamento che rendono qcn. o qcs. attraente e affascinante: la grazia femminile, la grazia del suo volto, dei suoi lineamenti; garbo, finezza: cantare, recitare con grazia, senza grazia, non avere grazia | gradevolezza armonica, piacevolezza di un'opera d'arte, ecc.: la grazia di una composizione musicale, di un dipinto; una prosa piena di grazia, priva di grazia
Sinonimi: armonia, eleganza, fascino, leggiadria.
Contrari: deformità, goffaggine.
1b. al pl., attrattive, bellezze fisiche, spec. femminili: le sue grazie incantavano tutti | eufem., iron., concedere le proprie grazie, spec. di donna, acconsentire ad avere rapporti sessuali con qcn.
1c. estens., di un cibo, di una bevanda, finezza, squisitezza: un vino con una grazia particolare
Sinonimi: bontà, squisitezza.
2a. gentilezza, cortesia nei rapporti con gli altri, garbo: comportarsi con grazia; chiedimi le cose con un po' più di grazia
Sinonimi: amabilità, cortesia, 1garbo, gentilezza, signorilità, urbanità.
Contrari: rozzezza, scortesia, sgarbatezza, villania.
2b. spec. al pl., benevolenza, amicizia: essere, entrare, trovarsi nelle grazie di qcn., ottenere, guadagnare, perdere, riacquistare le grazie di qcn.
Sinonimi: amicizia, benevolenza, benignità, favore, simpatia.
Contrari: antipatia, avversione, inimicizia, malevolenza.
3. speciale favore o beneficio: chiedere, impetrare, ottenere, concedere, elargire una grazia; fatemi la grazia di mantenere il segreto; fare grazia di qcs. a qcn., esentare, dispensare qcn. dal farla, sollevarlo da una responsabilità | troppa grazia! o troppa grazia sant'Antonio!, per indicare qcs. che si ottiene oltre il desiderabile, in eccesso
Sinonimi: concessione, dono.
4a. TS dir. condono totale o parziale di una pena concesso a un condannato con un decreto del capo dello stato: chiedere, ottenere la grazia, fare domanda di grazia, fare grazia della vita, gli è stata fatta grazia di otto anni di reclusione
4b. CO estens., perdono, indulgenza: chiedere grazia
Sinonimi: clemenza, indulgenza.
5. TS teol. l'insieme dei doni e degli aiuti soprannaturali che Dio concede all'uomo per guidarlo nella via della virtù e della salvezza: raggiungere la grazia di Dio | CO colloq., l'aiuto che l'uomo chiede a Dio con una preghiera: chiedere una grazia a Dio, alla Madonna | per grazia di Dio e per volontà della nazione, formula che negli atti ufficiali seguiva il nome del sovrano e attribuiva a Dio e al popolo il suo diritto di sovranità
Sinonimi: misericordia.
6. OB LE virtù, merito: ho io grazie | grandi apo te? (Dante)
7. TS stor. spec. con iniz. maiusc., in Inghilterra, titolo attribuito in passato ai re e attualmente ai duchi e agli arcivescovi: Sua G., Vostra G.
8. TS mitol. pl. con iniz. maiusc., nella mitologia romana: le Grazie, le tre dee che presiedevano all'amabilità, alla giocondità e alla bellezza femminile | CO per anton., scherz. o iron., con rif. a tre ragazze carine o a tre donne che pensano di essere belle ma non lo sono: arrivano le tre grazie!
9. TS tipogr. spec. al pl., in alcuni caratteri di stampa, sottile tratto ornamentale che sporge dalle aste
10. OB TS dir. riduzione del carico fiscale concessa ai contribuenti
Sinonimi: finezza.
\
DATA: av. 1250.
ETIMO: lat. gratĭa(m), der. di gratus "1grato"; nell'accez. 7 cfr. ingl. grace.
POLIREMATICHE:
di grazia: loc.avv. BU
grazia di Dio: loc.s.f. CO
grazia illuminante: loc.s.f. TS teol.
in grazia di: loc.prep. CO
in grazia di Dio: loc.avv.
per grazia di Dio: loc.avv. CO
per grazia ricevuta: loc.avv. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • grazia — / gratsja/ s.f. [dal lat. gratia, der. di gratus gradito; riconoscente ]. 1. [di aspetto, volto e sim., qualità di tutto ciò che impressiona gradevolmente i sensi e lo spirito: la g. dei lineamenti ; muoversi con g. ] ▶◀ armonia, bellezza,… …   Enciclopedia Italiana

  • Grazia — Pays  France Langue Français Périodicité Hebdomadaire Genre Presse féminine Date de fondation …   Wikipédia en Français

  • Grazia — (Сан Зено ди Монтанья,Италия) Категория отеля: 2 звездочный отель Адрес: 37010 Сан Зено ди …   Каталог отелей

  • Grazia — f Italian form of GRACE (SEE Grace) …   First names dictionary

  • grazia — s. f. 1. graziosità, leggiadria, armonia, vaghezza □ vezzosità □ bellezza, attrattiva, avvenenza, venustà (lett.) □ fascino, charme (fr.), glamour (ingl.) CONTR. bruttezza, deformità, laidezza, orrore 2. amabil …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • grazia — {{hw}}{{grazia}}{{/hw}}s. f. 1 Fascino derivante da caratteristiche di armonia, delicatezza, bellezza, eleganza: la grazia di un volto; muoversi con grazia | Leggiadria |  al pl. Atteggiamento femminile seducente; attrattive fisiche | Concedere… …   Enciclopedia di italiano

  • Grazia — [cite web url=http://dn.sapo.pt/2005/11/10/media/revista grazia chega a portugal jane.html title=Revista Grazia chega a Portugal em Janeiro author=Paula Brito date=10 November 2005 publisher=Diário de Notícias accessdate=2007 09 21] , Croatia and …   Wikipedia

  • grazia — ит. [гра/циа] грация, изящество ◊ con grazia [кон гра/циа] grazioso [грацио/зо] грациозно, изящно …   Словарь иностранных музыкальных терминов

  • Grazia Deledda — Grazia Deledda …   Wikipedia Español

  • Grazia Deledda — Grazia Deledda, (* 27. September 1871 in Nuoro, Sardinien; † 15. August 1936 in Rom) war eine italienische Schriftstellerin und Nobelpreisträgerin der Literatur des Jahres 1926. Inhaltsverzeichnis …   Deutsch Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”